Asilo Nido 1.2.3. Stella

0-3 anni

Contatti

Indirizzo: Via Gibellini 20, Novara

Tel. fisso: 0321 1828217

Mail: annapozzo@startscs.it

Attività

Il Micronido “1..2..3..Stella!! accoglie bambini dai 3 mesi ai 3 anni con una capienza complessiva di 24 posti.

La struttura è attigua alla Scuola dell’Infanzia Anna Pozzo, pertanto molteplici sono gli scambi e le attività di intersezione che quotidianamente avvengono tra i bimbi e le insegnanti al fine di mantenere sempre viva la continuità educativa.

Lo spazio esterno del Nido è ben curato ed ombreggiato e si presta per molteplici attività di gioco all’aperto.

Gli spazi interni accolgono spesso le famiglie per momenti di incontri pedagogici ed educativi e festeggiamenti di ricorrenze e compleanni.

Le attività del Nido inserite nel progetto educativo si basano sullo sviluppo delle competenze che il bambino possiede e che potenzialmente potrà sviluppare. Fondamentale per l’equipe educativa è l’alleanza educativa nido -famiglia, con sostegno alla genitorialità, in un rapporto di continuità educativa che porta l’asilo ed il genitore verso un percorso comune di crescita del bambino.

Il Nido collabora con la famiglia ancor prima dell’inizio della frequenza, attraverso incontri preliminari conoscitivi e libero accesso alla struttura per visualizzare gli spazi ed avere i primi approcci alle dinamiche relazionali.

ATTIVITA’ GRATUITE PER I BAMBINI

LABORATORIO di LETTURA ANIMATA.  Il laboratorio ha come protagonisti principalmente gli albi illustrati, che vengono scelti con cura di volta in volta dall’educatrice in base agli stimoli che si vogliono fornire al gruppo. Il concetto di lettura animata sta a significare un modo di leggere che coinvolge il bambino andando ad utilizzare tutti gli strumenti di cui il lettore dispone: voce, mimica facciale, gestualità, eventuali strumenti ludici che possono contribuire a “far vivere” la storia.

LABORATORIO DI GIARDINAGGIO. Palette, terra, vasi e fioriere per dare ai bambini la possibilità di fare un’esperienza sensoriale, osservativa e manipolativa a contatto con la natura. Il prendersi cura comporta per il bambino imparare ad aspettare che qualcosa germogli, cresca, fiorisca. È un laboratorio esperienziale che sviluppa lo spirito di collaborazione.

LABORATORIO DI NOTE COLORATE. La musica è arte e l’arte è l’espressione grafica del suono delle nostre emozioni. Tempere, matite, mani o pennelli e altri tipi di colore e strumenti per lasciare un segno di sé sulla base di note musicali. La musica permette ai bambini di esprimere liberamente l’emozione che suscita in loro, da un senso di benessere, stimola la fantasia e l’empatia.

LABORATORIO PLURISENSORIALE. Le prime esperienze del bambino sono di natura percettiva, mediante l’allestimento dello spazio nido con materiali tattili diversi(stoffe ,carta, spugne, lana….bottigliette sensoriali …piccoli strumenti musicali…sacchetti aromatici…anelli di legno…)proponiamo ai più piccoli la possibilità di sperimentare e di esplorare con tutti i loro sensi: toccare, guardare, ascoltare e assaggiare stimola le loro capacità cognitive, sensoriali, motorie e soddisfa il naturale bisogno di scoperta fin dai primi mesi. Una stanza allestita esclusivamente allo scopo, crea l’effetto sorpresa e meraviglia negli occhi dei bambini.

ATTIVITA’ GRATUITE RIVOLTE ALLE FAMIGLIE

CORSO MANOVRE SALVAVITA PEDIATRICHE. Lezioni informative tenuti da Croce Rossa Italiana volte ad aiutare gli individui in contatto con i bambini per saper eseguire azioni e modificare i propri comportamenti per tutelare la salute dei più piccoli.

COLAZIONE PEDAGOGICA. Incontri dedicati alle famiglie per condividere le difficoltà della crescita dei propri figli con la pedagogista Emanuela Basetta che può dare alcune strategie educative per affrontare meglio le dinamiche relazionali adulto – bambino.