Pensiero educativo
Start for Kids
L’asilo nido e la scuola dell’infanzia “Start for Kids” sono ambienti dove si attua un progetto educativo atto a garantire la crescita e lo sviluppo del bambino.
In questo ambito assumono rilevanza i seguenti standard di qualità:
la programmazione e l’aggiornamento delle attività psicopedagogiche devono avvenire nel rispetto dei tempi di sviluppo e di apprendimento del bambino, sia come gruppo sia come singoli (attività individualizzata);
I due aspetti fondamentali che sono alla base del nostro progetto educativo sono la centralità del bambino e l’importanza del gioco: infatti la programmazione educativa e l’organizzazione dei tempi e degli spazi mettono il bambino “al centro”, considerandolo come soggetto attivo e competente con caratteristiche e modi propri, non inseribile in rigidi schemi prefissati.
L’asilo nido “Start for Kids” vede il gioco come attività trainante per l’acquisizione di tutte quelle esperienze funzionali, relazionali, tattili e cognitive indispensabili per un corretto sviluppo dell’IO. Il gioco, se vissuto quale attività al servizio dell’educazione, sottopone le facoltà fisiche e intellettive del bambino ad un costante controllo: stimola reazioni concrete che ne evidenziano le effettive capacità.
Tutte le attività ludiche sono formulate tenendo conto dell’età dei bambini, delle loro capacità e del loro grado di interesse, affinché il singolo e il gruppo possano imparare reciprocamente giocando. A seconda della fascia d’età del bambino, sarà seguito un programma educativo mirato che consentirà di sviluppare al meglio le competenze nel rispetto del suo personale ritmo di crescita.
Alla scuola dell’infanzia “Start for Kids” il grande obiettivo è di contribuire a far emergere alcuni dei talenti di ciascun bambino, così da cominciare il percorso didattico nella scuola dell’obbligo con una serie di abilità conosciute per poterle potenziare ed esprimere nel corso del proprio
percorso di crescita di bambino, adolescente, uomo/donna.
Ed è proprio per questo che il gioco libero all’interno della nostra scuola dell’infanzia assume un ruolo primario e di fondamentale importanza… INSIEME SI Può!
Noi crediamo in una scuola per tutti, che non faccia differenza e che permetta ad ognuno di noi di crescere secondo le proprie esigenze: le difficoltà le superiamo con la passione, la professionalità, la cura e la dedizione a cui siamo chiamati nel nostro lavoro quotidiano.
La collaborazione con le famiglie è fondamentale: la scuola coopera nella crescita dei bambini, ma la famiglia assume un ruolo educativo importante. Per questo motivo cerchiamo una collaborazione effettiva, dove ognuno si senta parte integrante del progetto educativo, mantenendo il proprio ruolo.